PROGETTO CONCILIAZIONE VITA LAVORO

Novità per i Centri estivi: da quest’anno le famiglie che vogliono utilizzare per i loro figli dai 3 ai 13 anni (nati cioè dal 2005 al 2015) questi servizi possono ottenere un contributo della Regione per ridurre/abbattere le rette (se hanno un reddito ISEE inferiore a 28.000 euro e sono entrambi occupati; il progetto è finanziato con le risorse del Fondo Sociale Europeo). Il tutto fino a un massimo di 70 euro a settimana per un massimo di tre settimane di frequenza.
I nostri centri estivi hanno aderito al citato progetto PROGETTO CONCILIAZIONE VITA–LAVORO promosso dalla Regione Emilia-Romagna rivolto ai bambini e ragazzi delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado nel periodo di sospensione estiva delle attività scolastiche (giugno/settembre 2018).
Dal 3 e fino al 26 maggio dovranno essere presentate le domande di contributo da parte delle famiglie che intendono frequentare i Centri estivi presenti nell’elenco regionale dei gestori accreditati. A seguire sarà pubblicata la graduatoria delle famiglie residenti nel territorio dell’Unione e che hanno fatto domanda per il contributo della Regione. Dalla data indicata (3 maggio) sarà quindi possibile effettuare la domanda di contributo per i centri estivi direttamente on-line dal sito dell’Unione od utilizzando i moduli disponibili presso gli Uffici scuola territoriali dei quattro Comuni che fanno parte dell’ente associato e che, inoltre, sono a disposizione per ogni ulteriore informazione.