NUOVO STATUTO CSI

E’ stato varato nell’Assemblea straordinaria tenutasi a Roma sabato 9 giugno il nuovo Statuto del Centro Sportivo Italiano. Ai lavori hanno preso parte in rappresentanza di CSI Carpi il presidente Leporati, la Vicepresidente Reggiani e la responsabile delle attività sportive Gualdi. Alcuni articoli del nuovo statuto riguardano i comitati periferici con autonomia e responsabilità giuridica e patrimoniale rispetto al nazionale che impegna i consigli dei comitati di fronte a quanto fatto o progettato in quanto il CSI Nazionale non sarà più chiamato a rispondere in giudizio delle scelte locali e tanto meno degli eventuali debiti contratti; altro punto riguarda i numeri di affiliati e tesserati che necessiteranno ai comitati sub-provinciali – come il nostro – per restare attivi: il limite dei tremila tesserati però non rappresenta certo un problema per CSI Carpi che negli ultimi anni ha superato quota diecimila. Una semplificazione importante viene dal nuovo sistema di partecipazione alle Assemblee Nazionali: non più le società affiliate per delega, ma delegati dei vari Consigli eletti nelle assemblee locali. Tanto altro è stato discusso, ma non le basi che da sempre sostengono l’operato del CSI.